top of page

CREATINA


Cos’è:

è una sostanza endogena presente nel nostro corpo che si trasforma in creatin-fosfato e successivamente in adenosina trifosfato (ATP), principale fonte energetica per i muscoli, la troviamo anche in alimenti ad alto contenuto proteico come carne e pesce.

Ricorda: nel caso di “mixed sport” dove i livelli di intensità sono medio-alti, per soddisfarne il fabbisogno, è importante che la creatina venga assunta anche tramite integratori alimentari.

Cosa fa:

  • Riduzione dello stress ossidativo e dell’infiammazione;

  • Azione anti-catabolica e pro-anabolica a livello muscolare;

  • La fosfocreatina aumenta l’eccitabilità del muscolo;

  • Incremento forza muscolare con supplementazione post allenamento.

Come usarla:

la quantità minima di supplementazione per ottener beneficio muscolare è di 3g/die. Sono consigliati almeno 5g/die per ottenere un risultato migliore a livello muscolare.

Curiosità:

  • Creatina pre nanna? Sì! Ha un’azione positiva per la sintesi muscolare (viene stimolata la cascata di fattori che portano ai processi anabolici).

  • La creatina NON comporta alcun problema a livello epatico e renale (senza alcuna patologia pregressa).

  • La creatina NON comporta la disidratazione anzi, migliora l’idratazione muscolare.


39 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

PROTEINS

bottom of page